Anteprima e incontro con il regista Luca Guadagnino e l’attore Daniel Craig
in collegamento in diretta streaming
Sabato 29 marzo ore 21.00 Cinema Conca Verde
QUEER
di Luca Guadagnino, con Daniel Craig, Jason Schwartzman, Italia, USA, 2024, 135’
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, il nuovo film del registra tra gli altri di CHIAMAMI CON IL TUO NOME e BONES AND ALL, è l'adattamento del romanzo omonimo di William S. Burroughs.
Nella Città del Messico dei primi anni cinquanta, l'americano William Lee vaga da un bar all'altro alla ricerca di compagni, facendo ampio uso di droghe e alcool. Un giorno però si imbatte per strada in Eugene, giovane e bello, forse gay, forse no. I due si imbarcano in una frequentazione che li porterà anche alla ricerca di una pianta, lo Yage, in grado di stimolare le abilità telepatiche.
Nel mezzo degli anni venti, Luca Guadagnino è il più vivo tra i grandi autori del cinema italiano, e quello che maggiormente ha dimostrato un eclettismo tale da disorientare il suo pubblico.
Ormai fermamente parte dello zeitgeist internazionale, nello spazio di un anno dà seguito al giocoso e pulsante Challengers con un adattamento letterario dell'amato William S. Burroughs. La sua lettura di "Queer" è pensosa, sentimentale e immaginifica - più dell'opera originale della quale prosegue la storia troncata aprendo le porte della percezione; ma tra droghe magiche e spedizioni esotiche, il film ci ricorda che tali porte si rivelano spesso uno specchio, pronto a riflettere la profondità della nostra solitudine.
identitarie (siamo queer oppure no, è il leitmotiv che corre attraverso tutto il film) ma anche pragmatiche, visto che Eugene si offre e si ritrae, e alla fine accetta di seguire Lee nel viaggio previo un preciso accordo sui termini della sua disponibilità.
___________________________________