eventi speciali: anteprime, documentari, incontri

EVENTI IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

eventi speciali: anteprime, documentari, incontri
 
EVENTI SPECIALI
anteprime, documentari, incontri, capolavori del cinema restaurati...
Sia presso Cinema Conca Verde che
Cinema del Borgo
 
Anteprime dei film che vedremo
Proiezioni e presentazioni di documentari fuori dai circuiti commerciali
Incontri e dibattitti con registi, attori e ospiti
Classici della soria del cinema restaurati
 
programma in continuo aggiornamento
 
Martedì 18/2 ore 21.00 Cinema del Borgo nella versione doppiata in italiano
IN THE MOOD FOR LOVE Il capolavoro di Wong Kar Way torna in sala in occasione dl 25° anniversario e nella versione restaurata.
Hong Kong, 1962. Chow (Tony Leung), redattore capo di un quotidiano locale, trasloca con sua moglie in un nuovo appartamento situato in un immobile abitato per lo più da persone della comunità di Shanghai. Incontra Li-zhen (Maggie Cheung), una donna giovane e molto bella  che si è appena trasferita lì insieme a suo marito. La donna lavora come segretaria in una ditta di esportazioni, mentre suo marito è rappresentante per conto di una società giapponese, pertanto viaggia frequentemente per affari. Dato che anche sua moglie è spesso fuori casa, Chow trascorre molto tempo in compagnia di Li-zhen. Si ritrovano spesso a giocare a mah-jong o a discutere degli ultimi pettegolezzi. Chow e Li-zhen diventano molto amici, fino a quando scoprono che i loro rispettivi coniugi hanno una relazione…
_____________________________________
 
 
Venerdì 21/2 Cinema del Borgo TUTTO ESAURITO
FAB EXPERIENCE Spettacolo musicale che celebra la vita e l'arte di Fabrizio De André.
ATTENZIONE. La serata "Faber Experience" NON è organizzata e gestita direttamente da Cinema del Borgo - Sas Servizio Assisetzna sale. QUI LE INFO  E I CONTATTI CON L'ORGANIZZATORE
____________________________________
 
Lunedì 24/2 ore 21.00 Cinema del Borgo
proiezione e incontro con il regista e i protagonisti PREVENDITE QUI
DACHBODENTANZ di Alberto Valtellina, Ita, 2024, 60'
Dachbodentanz: cinque giorni di fuoco (e musica e danza e riprese cinematografiche) per la preparazione di un concerto (o spettacolo: «alla fine il linguaggio è convenzione») in data unica, nato come saluto all’estate dopo una vivace stagione di concerti in Italia e in Francia. In Dachbodentanz, che tradotto risulta essere “danza nell’Attica” o “danza nell’attico”, l’Ensemble Nuovi Orizzonti mescola jazz, samba, letture poetiche, noise, musica sefardita, azioni sceniche e danza in un ripensamento espressivo e forse espressionista dell’incalzare ritmico dei testi di Eschilo.
____________________________________
 
Martedì 25/2 ore 20.00 Cinema Conca Verde
BANFF Mountain Film Festival
BANFF Center Mountain Film Festival World Tour è una rassegna di film selezionati tra i finalisti all’omonimo film festival canadese di Banff Canada.
Il BANFF Italia è un appuntamento annuale che fa tappa nelle principali città italiane tra fine gennaio e i primi di aprile, con un nuovo programma di film a ogni edizione.
I film proposti al BANFF in Italia sono corto e medio metraggi che raccontano storie di avventura ed esplorazione, di montagna e di action sport, ci mostrano la bellezza e la magia dei grandi spazi e veicolano valori come l’amore per la natura e il rispetto per l’ambiente. Info e prevednite QUI
____________________________________
 
in occasione della giornata internazionale della donna 2025
Venerdì 7 marzo ore 20.45 presso Cinema del Borgo
ingresso libero fino a esaurimento posti senza prenotazione
promossO da: CGIL-CISL-UIL e Cinema del Borgo
TATAMI - UNA DONNA IN LOTTA PER LA LIBERTA’
di Zahra Amir Ebrahimi e Guy Nattiv
La splendida dichiarazione di coraggio di una donna destinata a fare storia, sullo sfondo delle tensioni esistenti tra Iran e Israele. Tbilisi, Georgia. Campionati mondiali di Judo. L'iraniana Leile Husseini è in forma straordinaria e batte le avversarie una dopo l'altra. La medaglia d'oro è possibile. Da lontano la seguono il marito e il figlio piccolo, con gli amici di sempre; da vicino, a pochi metri dal tatami, la sostiene Maryam, la sua coach. Ma la possibilità che in finale Leila posso incontrare un'atleta israeliana è sgradita alla Repubblica Islamica. Arriva dunque l'ordine, per lei, di ritirarsi dalla competizione: dovrà fingere un infortunio e abbandonare i mondiali. Oppure trovare il coraggio di prendere una decisione impossibile.
____________________________________
 
Martedì 18 marzo ore 21.00 Cinema del Borgo e
Venerdì 21 marzo ore 20.45 Cinema Conca Verde
100 DI QUESTI ANNI
di Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo, Sydney Sibilia, con Rocco Papaleo, Valerio Aprea, Claudia Gerini, Paola Minaccioni, Carlo Luca De Ruggieri, Italia, 2024, 80’
L’Archivio Luce, uno degli archivi cinematografici e fotografici più prestigiosi al mondo, celebra il suo centesimo compleanno con un’iniziativa unica: un film a episodi composto da otto cortometraggi, diretti dai protagonisti della commedia italiana contemporanea, Michela Andreozzi, Max Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia. Il risultato è anzitutto un omaggio divertito allegro e variegato a un secolo di memoria audiovisiva. Ma è anche un modo creativo per esplorare e reinterpretare il ricco patrimonio d’immagini del nostro Paese. Merito anche d’interpreti del calibro di Valerio Aprea, Carlo De Ruggieri, Federico Maria Galante, Claudia Gerini, Maria Chiara Giannetta, Paola Minaccioni, Vincenzo Nemolato e lo stesso Papaleo.
 
____________________________________
 
____________________________________