il cinema in lingua originale

ORIGINAL IS BETTER

il cinema in lingua originale
ORIGINAL IS BETTER
IL CINEMA IN LINGUA ORIGINALE 
L’appuntamento per gli amanti dell’original version.
I migliori film della stagione in versione originale con sottotitoli in italiano.
 
Tutti i lunedì sera presso Cinema Conca Verde e anche in altri giorni della settimana (decisi ogni martedì e consultabili su www.sas.bg.it) sia presso Cinema Conca Verde che del Borgo.
Film in lingua originale (inglese, francese, spagnolo, tedesco, giapponese...) con sottotitoli in italiano
 
 
prossimi appuntamenti
 
Venerdì 28 marzo ore 20.45 Conca Verde
VOGTER - SONS
di Gustav Möller, con Dar Salim, Sidse Babett Knudsen, Danimarca, Svezia, 2024, 100’
V.O. DANESE con sottotitoli in italiano
Eva, un’agente carceraria dai forti ideali, affronta il dilemma della sua vita quando un giovane del suo passato viene trasferito nella prigione dove lavora. Senza rivelare il suo segreto, Eva chiede di essere trasferita nel reparto del giovane, il più duro e violento del carcere. Così inizia un’inquietante thriller psicologico, in cui il senso di giustizia di Eva mette in gioco sia la sua moralità che il suo futuro.
 
Lunedì 31 marzo inizio proiezione ore 20.30 Conca Verde
NOSFERATU
di Robert Eggers, con Aaron Taylor-Johnson, Bill Skarsgård, USA, 2024, 132’
V.O. INGLESE con sottotitoli in italiano
4 candidature a Premi Oscar, 4. Eggers torna alla variante più animalesca del vampiro, rileggendone il mito in una chiave sottilmente femminista. In Germania, a Wisborg, nel 1838, Thomas Hutter, novello sposo della bellissima Ellen, viene inviato dall'agenzia immobiliare per cui lavora, in una remota residenza dei Carpazi. Appena arrivato nella regione è tormentato da incubi e assiste a barbariche pratiche locali, inoltre a portarlo nel castello del conte Orlock arriva una carrozza misteriosamente senza cocchiere
 
Lunedì 7 aprile ore 20.45 e venerdì 11 aprile ore 18.00 Conca Verde
ANORA
di Sean Baker, con Mikey Madison, Mark Eydelshteyn, USA, 2024, 138’
V.O. INGLESE con sottotitoli in italiano
Anora, una giovane prostituta di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa il figlio di un oligarca. Il film ha ottenuto 6 candidature a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Cannes. Un film divertentissimo con una dark side molto oscura, in cui Baker non perde la sua cifra autoriale.
 
Lunedì 14 aprile ore 21.00 Conca Verde
BLADE RUNNER
di Ridley Scott, con Harrison Ford, Rutger Hauer, USA, 1982, 117’
V.O. INGLESE con sottotitoli in italiano
Un capolavoro della storia del cinema, dove ogni elemento ha saputo comporre lo scenario di un futuro inquietante perché plausibile, dove la tecnologia non è disumana ma troppo umana.
Nella Los Angeles del futuro, Deckard è un cacciatore di replicanti o lavori in pelle come li chiama con disprezzo il suo capo. Vorrebbe ritirarsi dal suo lavoro per la blade runner, ma gli affidano un ultimo compito, quattro modelli nexus-6 fuggiti dalle colonie spaziali e arrivati sulla Terra, con pochi giorni di vita rimasti prima della loro scadenza, che scatta dopo quattro anni di esistenza. Fantascienza, noir, visionario come un fumetto di Moebius e attraversato dal dubbio ontologico riguardo la realtà e l'identità caratteristico di Philip K. Dick, questi i quattro elementi cui si aggiunge la quintessenza della regia di Scott, della musica di Vangelis e degli effetti speciali di Trumbull, che fanno di Blade Runner un capolavoro della storia del cinema.
 
Giovedì 17 aprile ore 18.00 e Martedì 22 aprile ore 20.45 Conca Verde
QUEER
di Luca Guadagnino, con Daniel Craig, Jason Schwartzman, USA, 2024, 135’
V.O. INGLESE con sottotitoli in italiano
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, il nuovo film del registra tra gli altri di CHIAMAMI CON IL TUO NOME e BONES AND ALL, è l'adattamento del romanzo omonimo di William S. Burroughs. Nella Città del Messico dei primi anni cinquanta, l'americano William Lee vaga da un bar all'altro alla ricerca di compagni, facendo ampio uso di droghe e alcool. Un giorno però si imbatte per strada in Eugene, giovane e bello, forse gay, forse no. I due si imbarcano in una frequentazione che li porterà anche alla ricerca di una pianta, lo Yage, in grado di stimolare le abilità telepatiche.
 
Lunedì 28 aprile ore 20.45 Conca Verde
ERASERHEAD – LA MENTE CHE CANCELLA + CORTI INEDITI DI DAVID LYNCH
di David Lynch, con Jack Nance, Charlotte Stewart, USA, 1977, 90’ +
V.O. INGLESE con sottotitoli in italiano
Uno dei capolavori di David Lynch restaurato. Al suo esordio Lynch firmava questo horror sperimentale, girato in uno splendido bianco e nero, che descrive le allucinazioni, gli incubi e le vicende surreali e grottesche di un uomo pressoché minorato e della sua mostruosa progenie. Brillante contenitore di suggestioni, macabre inquietudini e acute riflessioni socio-psicologiche.
 
continua tutti i lunedì
 
Programma organizzato in collaborazione con:
Crt centro risorse territoriali di Bergamo e Anderson House