POMERIGGIO AL CINEMA

Tutti i MARTEDÌ POMERIGGIO e i MERCOLEDÌ SERA

POMERIGGIO AL CINEMA
POMERIGGIO AL CINEMA tutti i martedì alle 16.00
FILM DA VEDERE E RISCOPRIRE anche tutti i mercoledì sera alle 21.00
 
La proposta che in centro a Bergamo presso Cinema del Borgo ripropone, a un prezzo molto ridotto (solo 4 euro di pomeriggio e 6,00 - 5,50 di sera), i migliori film d'essai delle ultime settimane.
 
FEBBRAIO 2025
martedì 18 ore 16:00 - mercoledì 19 ore 21:00    LA STANZA ACCANTO
martedì 25 ore 16:00 - mercoledì 26 ore 21:00    NAPOLI - NEW YORK
 
MARZO 2025
martedì   4 ore 16:00 - mercoledì   5 ore 21:00    CONCLAVE
martedì 11 ore 16:00 - mercoledì 12 ore 21:00    LEGGERE LOLITA A TEHERAN
martedì 18 ore 16:00 - mercoledì 19 ore 21:00    DIAMANTI
martedì 25 ore 16:00 - mercoledì 26 ore 21:00    MARIA
 
APRILE 2025
martedì   1 ore 16:00 - mercoledì   2 ore 21:00    L'ORCHESTRA STONATA
martedì   8 ore 16:00 - mercoledì   9 ore 21:00    L'ABBAGLIO
martedì 15 ore 16:00 - mercoledì 16 ore 21:00    HERE
martedì 22 ore 16:00 - mercoledì 23 ore 21:00    LE OCCASIONI DELL'AMORE
martedì 29 ore 16:00 - mercoledì 30 ore 21:00    EMILIA PEREZ
 
continua fino a giugno
 
 
FEBBRAIO 2025
 
martedì 18 ore 16:00 - mercoledì 19 ore 21:00   
LA STANZA ACCANTO
di Pedro Almodóvar, con Julianne Moore, Tilda Swinton, Spagna, 2024, 107’
MIGLIOR FILM LEONE D’ORO ALLA MOSTRA DI VENEZIA. Pedro Almodovar, al suo primo lungometraggio in lingua inglese affronta di petto, ma con grande pudore e una misura di ironia e leggerezza, il tema della nostra impermanenza su questa terra e della nostra possibilità di scelta su come dire basta.
 
martedì 25 ore 16:00 - mercoledì 26 ore 21:00   
NAPOLI - NEW YORK
di Gabriele Salvatores, con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Italia, 2024, 124’
Documento fresco dell'Italia postbellica e racconto rocambolesco si intrecciano in una storia dal finale sorprendente. Salvatores sceglie un tono fiabesco per un film dalla regia sicura, un'estrema cura formale e grandi interpretazioni.
 
MARZO 2025
martedì   4 ore 16:00 - mercoledì   5 ore 21:00   
CONCLAVE
di Edward Berger, con Ralph Fiennes, Stanley Tucci, USA, 2024, 120’
Un thriller ambientato nel mondo della Chiesa e ispirato all'omonimo romanzo di Robert Harris. Il film ha ottenuto 8 candidature a Premi Oscar, 6 candidature e vinto un premio ai Golden Globes.
"Sede vacante!", annuncia il cardinale statunitense Tremblay: il che significa che il pontefice è spirato, e che un conclave dovrà riunirsi a breve per decidere chi dovrà succedergli. A capo della votazione c'è il Decano britannico Thomas Lawrence, incaricato di verificare che tutto si svolga in piena correttezza, e di arginare le ambizioni rampanti dei cardinali candidati.
 
martedì 11 ore 16:00 - mercoledì 12 ore 21:00   
LEGGERE LOLITA A TEHERAN
di Eran Riklis, con Golshifteh Farahani, Zahra Amir Ebrahimi, Italia, Isr, 2024, 108’
Il potere liberatorio della letteratura nell'Iran rivoluzionario. Il film è stato premiato a Roma Film Festival. Leggere Lolita a Teheran è stato un best seller internazionale all'inizio degli anni Duemila e ha dettagliato per il mondo la privazione sistemica della libertà per le donne iraniane. Teheran, 1979: Azar Nafisi torna nel nativo Iran insieme al marito ingegnere Bijan dopo molti anni passati all'estero, piena di aspettative per il futuro del suo Paese a seguito della rivoluzione .
 
martedì 18 ore 16:00 - mercoledì 19 ore 21:00    
DIAMANTI
di Ferzan Ozpetek, con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Italia, 2024, 135’
Fine anni '70. Alberta e Gabriella Canova sovrintendono una grande sartoria specializzata in costumi per il cinema e il teatro. Il quindicesimo film i Ozpetek, con uno straordinario cast che ha tra le protagoniste ben 18 attrici italiane.  Quello che ci aspettiamo dal miglior Ozpetek, quello che ama le donne e che rappresenta l'umanità.
 
martedì 25 ore 16:00 - mercoledì 26 ore 21:00    
MARIA
di Pablo Larraín, con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino, Germania, USA, 2024,123’
Maria Callas scrive il suo gran finale e si aggiunge alla tribù di donne di Larraín a cui il mondo non smette di chiedere conto. Il 16 settembre 1977 Maria Callas muore a 53 anni nel suo appartamento di Parigi, dove viveva sola con l'unica compagnia dei fidatissimi Ferruccio, autista e maggiordomo, e Bruna, la domestica.
 
APRILE 2025
martedì   1 ore 16:00 - mercoledì   2 ore 21:00    
L'ORCHESTRA STONATA
di Emmanuel Courcol, con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin, Francia, 2024, 103’
Un uomo, per salvarsi la vita, dovrà andare a conoscere il suo fratello biologico. Due fratelli divisi dalla vita scoprono l'esistenza l'uno dell'altro e imparano a volersi bene attraverso la musica. Una commedia drammatica semplice ed efficace, che mescola con abilità lacrima e risata, melodramma e realismo sociale.
 
martedì   8 ore 16:00 - mercoledì   9 ore 21:00    
L'ABBAGLIO
di Roberto Andò, con Toni Servillo, Salvo Ficarra, Italia, 2025, 131’
Il film, girato tra Palermo e altri luoghi siciliani, è ambientato nel 1860 e si svolge durante l'epopea dei Mille in Sicilia. Un mix di riflessione e comicità in un film sincero che racconta una pagina fondamentale del passato italiano. L'abbaglio racconta il Risorgimento dalla prospettiva dei combattenti in alto grado ma anche da quella di due malcapitati che non vorrebbero farne parte.
 
martedì 15 ore 16:00 - mercoledì 16 ore 21:00
HERE
di Robert Zemeckis, con Tom Hanks, Robin Wright, USA, 2024, 104’
L'adattamento cinematografico del fumetto "Here" di Richard McGuire.  Zemeckis è ancora affamato di vita e firma un'opera malinconica e dolcissima sull'esistenza umana. Un terreno preistorico, e la casa che sorgerà su quel terreno. Quella casa ospiterà generazioni di famiglie, dall'homo sapiens agli indigeni ai coloni, fino ad un nucleo domestico afroamericano contemporaneo. E nel salotto di quella casa scorreranno vite sempre diverse e sempre uguali, popolate da mariti, mogli, figli, nonni, nipoti.
 
martedì 22 ore 16:00 - mercoledì 23 ore 21:00
LE OCCASIONI DELL'AMORE
di Stéphane Brizé, con Guillaume Canet, Alba Rohrwacher, Francia, 2023, 115’
Mathieu è un attore che ha abbandonato nella fase delle prove quella che avrebbe dovuto essere la sua prima esperienza teatrale. È andato a cercare rifugio in un spa in una cittadina della Francia occidentale che si affaccia sul mare. Lì ritrova, in modo del tutto inatteso, Alice con cui aveva avuto una relazione quindici anni prima.
 
martedì 29 ore 16:00 - mercoledì 30 ore 21:00
EMILIA PEREZ
di Jacques Audiard, con Zoe Saldana, Karla Sofía Gascón, USA, Messico, 2024, 130’
L'avvocato Rita dovrà aiutare un boss a cambiare sesso e a ritirarsi dalla sua attività. Il film ha ottenuto 12 candidature a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Cannes, 7 candidature e vinto 3 Golden Globes. Emilia Pérez è un film a misura di Jacques Audiard: smisurato, enfatico, barocco, imprevedibile.