AL POZZO DI SICAR - SORSI DI INFINITO NELLE SALE DELLA COMUNITà

CINEFORUM ITINERANTE GENNAIO - APRILE 2025

AL POZZO DI SICAR - SORSI DI INFINITO NELLE SALE DELLA COMUNITà
AL POZZO DI SICAR

SORSI DI INFINITO 

nelle Sale della Comunità
 
CINEFORUM ITINERANTE

GENNAIO – APRILE 2025
 
“Al pozzo di Sicar” è il cineforum itinerante delle Sale della Comunità della provincia di Bergamo, che ogni settimana propone proiezioni e incontri di approfondimento diffusi sul territorio.
 
Lo spunto per la tematica che fa da filo conduttore alla rassegna per questa edizione è il motto dell’anno giubilare 2025, che si sintetizza in due parole: “PELLEGRINI DI SPERANZA”.
 
Inoltre nel mese di marzo il calendario degli eventi proposti si arricchisce grazie alla preziosa collaborazione con la rassegna SETTIMANE DELLA CULTURA, promossa dall’Ufficio Cultura della Diocesi di Bergamo dal 5 marzo al 5 aprile 2025, che quest’anno avrà per tematica “CAMMINI DI BELLEZZA E DI PERDONO”.
 
SETTIMANE DELLA CULTURA
 
Dal 6 marzo al 2 aprile 5 eventi di “Al pozzo di Sicar” entreranno a far parte del ricco calendario di appuntamenti delle SETTIMANE DELLA CULTURA, promosse dall’Ufficio Cultura della Diocesi di Bergamo dal 5 marzo al 5 aprile.

Proiezioni accompagnate da introduzioni, approfondimenti post visione e dibattiti a cura degli animatori culturali delle Sale della Comunità, ospiti presenti in Sala o in collegamento on line sul grande schermo favoriranno la riflessione sulla tematica scelta quest’anno: “CAMMINI DI BELLEZZA E PERDONO”.
 
 
IL MAESTRO CHE PROMISE IL MARE

di Patricia Font,
con Enric Auquer e Laia Costa,
Spagna 2023, 105’
 
MERCOLEDÌ 26 MARZO 2025

Cinema Stella Alpina, 
Via Scuole 8, SELVINO
 
La storia di Antoni Benaiges, un maestro elementare catalano che negli anni della guerra civile viene assegnato ad una scuola di un piccolo paesino nella provincia, e della promessa che non poté mai mantenere.

Curerà l’approfondimento Sabrina Tiraboschi, animatrice della Sala della Comunità.
 
 

INVELLE

di Simone Massi,
animazione,
Italia 2023, 92’
 
MERCOLEDÌ 2 APRILE 2025

Cineteatro San Giovanni Bosco di Boccaleone, 
Via Santa Bartolomea Capitanio 9, BERGAMO

Nel 1918 Zelinda è una bambina che vive tra contadini con la madre in cielo e il padre in guerra. Un film d'animazione che racconta la vicenda di una ragazzina sola ma capace di fantasticare su un mondo diverso.
 
Coordinerà la serata Mattia Gritti, animatore di Sala della Comunità.

Sarà presente tramite collegamento on line Simone Massi, regista del film.
 
 

MARIA MONTESSORI – LA NOUVELLE FEMME

di Léa Todorov,
con Jasmine Trinca e Leila Bekhti,
Francia/Italia 2023, 114’
 
GIOVEDÌ 10 APRILE 2025

Cinema Teatro Nuovo, 
Via Tenente Mario Belotti 40, CHIUDUNO
 
Roma, inizio del XX secolo: Lili d'Alengy, cortigiana parigina con una figlia disabile, incontra Maria Montessori. Uniranno le forze per creare un luogo accogliente per i bambini in difficoltà e un metodo adatto a loro.
 
Coordinerà la serata Lorella Franchetti, animatrice della Sala della Comunità.

Parteciperà ed aiuterà ad approfondire il film Federica Pecis Cavagna, docente di scuola primaria con diploma CISM (Centro Internazionale Studi Montessoriani) e formatrice ONM (Opera Nazionale Studi Montessoriani).
 
 

Acec (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) e Sas (Servizio Assistenza Sale della Comunità) sono due associazioni che coordinano più di 40 Sale della Comunità presenti nella diocesi di Bergamo.
 
Queste, situate nei centri storici di tanti comuni del nostro territorio, durante l’anno ospitano esperienze di cinema, teatro e musica che, oltre ad essere occasioni di incontro, rendono tali spazi luoghi unici di cultura e di dialogo, sia nella comunità cristiana che civile.
 
Gli animatori delle Sale della Comunità, affiancati anche da registi, attori, esperti di linguaggio filmico e altri ospiti ancora, ci guideranno alla comprensione di quattordici opere cinematografiche, addentrandosi nei significati e nelle aperture di senso che in esse si possono trovare.
 
 
 
ORE 20.45

INGRESSO 5,00 
 
PREVENDITE www.bergamoalcinema.it
 
ORGANIZZATO DA ACEC BERGAMO - ASSOCIAZIONE CATTOLICA ESERCENTI CINEMA E SAS - SERVIZIO ASSISTENZA SALE CINEMATOGRAFICHE
 
IN COLLABORAZIONE CON BERGAMOALCINEMA.IT - SETTIMANE DELLA CULTURA - DIOCESI DI BERGAMO