BANDI ATTIVI

PER INIZIATIVE CULTURALI

BANDI ATTIVI
Di seguito indichiamo i BANDI CULTURALI attivi, riportando le principali caratteristiche e rimandando poi al testo completo.  
 
 
Dalla Fondazione della Comunità Bergamasca:
 
- BANDO 2025/2 – CULTURA
CONTRIBUTO: sino al 60% del costo totale e comunque in misura non superiore a 15.000 euro.
OBIETTIVI: favorire la fruizione di iniziative culturali a livello locale, valorizzare la vita di comunità e collaborare con altri enti del terzo settore.
PERIODO: iniziative realizzate fra il 1° luglio 2025 e il 31 agosto 2026.
SCADENZA: presentazione online entro le ore 12.00 del 5 maggio 2025.
ALTRO: riceveranno il contributo solo i progetti che susciteranno donazioni pari al 10% del contributo deliberato dalla Fondazione; tale importo sarà destinato interamente al progetto.
 
 
Regione Lombardia ha approvato per il 2025 l’erogazione di nuovi contributi a sostegno di soggetti che si occupano di attività culturali.
Per i cinema, oltre alle iniziative, tornano ad essere finanziati interventi per “l’acquisto e installazione di beni” (quindi non ristrutturazioni o adeguamenti strutturali, ma arredi ed impiantistica).
 
- PROMOZIONE DELLO SPETTACOLO DAL VIVO E DEL CINEMA (ALLEGATO C1)
FINALITÀ: promuovere il cinema d’autore, rassegne ed eventi. Manifestazioni culturali che coinvolgano più realtà territoriali.
PERIODO: attività realizzate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025.
CONTRIBUTO: progetti con un costo minimo di 30.000€ e contributo pari al massimo al 30%.
 
- SOSTEGNO A INVESTIMENTI IN CONTO CAPITALE RELATIVI A SALE CINEMATOGRAFICHE E SALE DI SPETTACOLO (ALLEGATO C2)
SOGGETTI BENEFICIARI: la sala è attiva almeno dal 1° gennaio 2024; deve avere realizzato nell’anno 2024 un numero minimo di giornate di apertura pari a 40 nel caso di spettacolo dal vivo e 80 nel caso in cui sia prevalente l’attività cinematografica.
CONTRIBUTO: gli interventi dovranno avere un costo minimo di 20.000 € e il contributo non potrà essere superiore al 50% (contributo minimo 5.000 e massimo 30.000 €).
SPESE AMMISSIBILI: interventi a partire dal 1° gennaio 2025.
Rientrano le spese per: arredi, impiantistica, apparecchiature, sistemi di biglietteria, adeguamenti in materia di sicurezza e efficientamento energetico, attrezzature di proiezione.
Non sono ammissibili: lavori di ristrutturazione o adeguamento strutturale.
APERTURA E CHIUSURA BANDO: dalle ore 10 di martedì 6 maggio 2025 alle ore 16 di martedì 27 maggio 2025 (i contributi saranno assegnati fino a esaurimento delle risorse disponibili, in ordine di arrivo delle domande).
 
 
Tra i nuovi bandi di Fondazione Cariplo, sezione Arte e Cultura, vi segnaliamo:
 
- LUOGHI DA RIGENERARE
CONTRIBUTO: contributo massimo € 350.000 e non superiore al 70% dei costi totali.
OBIETTIVI: promuovere la rigenerazione culturale di edifici ed aree in condizione di disuso.
PERIODO: durata compresa tra i 12 e i 36 mesi, con avvio successivo alla data di scadenza del bando.
SCADENZA: 22 maggio 2025.
ALTRO: il bando si rivolge a partenariati di due o più soggetti di cui, almeno uno, preveda, tra le finalità principali del proprio Statuto, la gestione di attività culturali.
Costi per interventi di manutenzione, adeguamento e allestimenti non superiori al 75% dei costi totali e costi per l’avvio e la gestione delle nuove funzioni d’uso individuate pari ad almeno il 25% dei costi totali.
PER LEGGERE IL TESTO COMPLETO E PARTECIPARE: https://www.fondazionecariplo.it/it/bandi/bandi.html
 
 
Restiamo a disposizione per aiutarvi a capire se rientrate nei requisiti necessari e quali iniziative potreste inserire.  Contatti: mediateca@sas.bg.it – tel. 035.320828 (Interno 2)